Rilievi topografici plani-altimetrici realizzati con strumentazione integrata (stazioni totali, GPS, laser scanner)
Rilievi per redazione di sezioni, profili longitudinali, piani quotati e relativa rete di Rilievi di reti di servizi (elettrodotti, acquedotti, canali, ecc.)
Triangolazioni, poligonali e livellazioni di precisione.
Triangolazioni di raffittimento della rete trigonometrica istituzionale I.G.M. o catastale per l’inquadramento di rilievi finalizzati alla formazione di cartografia tecnica.
Poligonali geodetiche di precisione; Poligonali planimetriche di precisione; Poligonali planimetriche di collegamento; Poligonali plano altimetriche di collegamento.
Progettazione e realizzazione reti geodetiche
Si progettano e realizzano reti geodetiche utilizzando una metodologia accurata in ogni fase operativa:
- sopralluogo;
- definizione del progetto del rilievo/rete;
- definizione delle modalità di misura e dei tempi di osservazione;
- esecuzione delle misure; elaborazione e compensazione delle misure;
- restituzione dei dati nei sistemi di riferimento propri del GPS (WGS84) e in quelli propri della cartografia tecnica (Gauss/Boaga, Cassini/Soldner, ED50, ROMA40, ….).
Rilievi topografici plani-altimetrici dei punti d’appoggio per rilievi aerofotogrammetrici.
Si effettua il rilievo a terra dei punti caratteristici richiesti dagli studi di cartografia aerotogrammetrica. Di ogni singolo punto vengono fornite monografie dettagliate contenenti oltre alle coordinate (in tutti i possibili sistemi esistenti richiesti dalla Committenza), tutte le informazioni per la loro.