Reverse Engineering

L’ingegneria inversa (meglio conosciuta con il termine inglese reverse engineering) è quel processo di digitalizzazione che consente di prendere qualsiasi oggetto fisico (detto  riferimento) per analizzarlo nel dettaglio e realizzarne un modello matematico (con l’utilizzo di apposite attrezzature e rielaborazioni) che ne consente la ricostruzione computerizzata.

L’ingegneria  inversa  è  utilizzata,  ad  esempio:    

  • nei prodotti di consumo;
  • nell’ergonomia;
  • nel settore auto motive;
  • nell’industria aeronautica, aerospaziale e navale;
  • nell’industria medica;
  • nell’industria bellica;
  • nel packaging;
  • nell’industria manifatturiera;
  • nella produzione di film;
  • per la riproduzione di oggetti, statue, e manufatti in genere.